Decesso in abitazione
In caso di decesso improvviso oppure rinvenimento senza vita in abitazione contattare i servizi di emergenza sanitaria 112 per le valutazioni del caso.
Qualora il decesso è conseguente ad una malattia conclamata contatta il nostro servizio al numero verde 800.20.85.90 per l’organizzazione del servizio il prima possibile
Sarà cura della famiglia informare anche il medico curante della persona deceduta mentre il nostro servizio si occuperà di informare il medico necroscopo dell’azienda sanitaria locale.
Il medico curante ed il medico necroscopo dovranno compilare rispettivamente la documentazione di morte denominata ISTAT ed il certificato necroscopico insieme alla eventuale attestazione per la cremazione.
Tale documentazione sarà ritirata dal nostro servizio per procedere alla denuncia presso l’ufficio di stato civile nel comune competente.
Il consiglio SVE
Importante conoscere il nome del medico curante ed i contatti per procedere alla compilazione del certificato ISTAT
Trasferimento in una struttura per il commiato
Qualora l’abitazione non consente di ospitare la salma è possibile il trasferimento in una struttura pubblica o privata del commiato secondo le disposizioni normative locali.
Decesso in una struttura sanitaria
Se la morte avviene in una struttura di assistenza (ospedali, cliniche, case di cura, RSA,ecc), è il medico della struttura che certifica la morte. In questo caso la famiglia non avrà alcun compito da sostenere in quanto sarà SVE ha sostenere qualsiasi adempimento burocatrico.
Decesso sulla pubblica via
In caso di morte sulla pubblica strada o luoghi pubblici o privati , il trasporto sarà disposto dalla pubblica autorità successivamente alla dichiarazione di morte da parte di un medico.
A seconda delle circostanze della morte, la pubblica autorità potrà decidere di aprire un'indagine e trasferire la salma presso un istituto di medicina legale sino al compimento di tutti gli accertamenti di legge e solo successivamente disporre alla famiglia.
E’ possibile anche che la pubblica autorità, non evidenziando indagini, può disporre la salma direttamente alla famiglia che deciderà il luogo di trasferimento per il commiato.
Trasferimento defunto
DECESSO ALL’ESTERO
Se la morte avviene all'estero, SVE procederà ad organizzare il rimpatrio della salme mediante il collegamento con servizi locali.
I nostri consulenti funerari provvederanno a contattare agenzie locali per organizzare il rimpatrio.
Il consiglio SVE
Farsi sostenere nella prima visita ad una persona defunta da un parente oppure un amico