SVE Servizi Funebri

L’organizzazione del servizio funebre

IL COMMIATO IN ATTESA DEL FUNERALE

Ad eccezione delle cause di decesso sottoposte alla pubblica autorità è possibile organizzare il commiato del defunto nelle seguenti luoghi

abitazioni
strutture presso luoghi sanitari
camere/case del commiato
cimiteri

La scelta può variare secondo disponibilità presente nel luogo del decesso.
La sosta non potrà superare le 48 ore.
Sarò cura di SVE organizzare il trasferimento della salma in questi luoghi secondo le disposizioni normative locali.

Abitazione
E’ possibile il commiato della salma fino al giorno del funerale presso l’abitazione del defunto o del familiare.
SVE dispone di attrezzature che consentono l’organizzazione di una piccola sala funeraria nello spazio indicato dai familiari nell’abitazione.
Il locale può essere organizzato anche con ricordi del defunto.
Il luogo è strettamente privato e la localizzazione può ridurre l’affluenza di molte persone che potranno essere indirizzate nel luogo della cerimonia civile o religiosa indicata dalla famiglia per l’ultimo commiato.
 
La camera/casa del commiato  
luoghi attrezzati ed organizzati per l’accoglimento della salma e la riunione dei parenti e conoscenti fino al momento del funerale.
La presenza nella camera/casa del commiato varia seconda la disponibilità locale.

L’ultima immagine del defunto
Nella fase del commiato è possibile scegliere i ricordi che accompagnano il periodo di attesa del funerale.
I ricordi comprendo testi e musiche anche per la cerimonia e quant’altro possa ricordare la vita del defunto.
Una foto vicina ad un libro firma del commiato potrà consentire di ricordare nella fase più bella della vita l’immagine della persona scomparsa.

Il consiglio SVE

Come presentarsi agli altri è una volontà riservata alla persona che potrà in vita concordare con il nostro consulente la modalità anche fornendo dettagli per il vestito e la cura dell’immagine